Logo Serial Gamer Videogiochi
Logo Serial Gamer Videogiochi
2

Conglomerate 451: Valutazioni sul prodotto finale – Recensione

26 Feb 2020 | Recensioni Videogiochi, PC, Recensioni

Condividi sui Social!

Conglomerate 451, titolo dungeon crawler ad ambientazione cyberpunk sviluppato dalla nostrana software house emergente RuneHeads e pubblicato da 1C Entertainment per PC(via Steam), è un titolo che ho provato in accesso anticipato per voi una settimana prima della sua uscita definitiva del 20 febbraio 2020.

Sebbene io ve ne abbia abbondantemente parlato nella relativa Anteprima(che potete trovare qui), essendo stato ufficialmente rilasciato è giunto il momento di fare qualche considerazione sul prodotto definitivo, dandogli un voto e stilando una lista di pro e contro come siamo soliti fare noi di Serial Gamer Italia.

Questo articolo però sarà diverso dalla solita e classica impostazione delle recensioni che siete abituati a leggere sul portale, andrò infatti a valutare il gioco in ogni suo aspetto paragrafo per paragrafo, all’interno dei quali spiegherò i motivi che mi hanno portato a dare quel determinato voto nel bene e nel male senza andare a ribadire quanto già detto due settimane fa. Andiamo dunque ad analizzare Conglomerate 451 in ogni suo aspetto.

TRAMA: 60

Conglomerate 451 non brilla certo dal punto di vista narrativo, fornendo solo le basi necessarie per fornire un background credibile ad un ottimo gameplay in grado di catturare il giocatore nonostante la sua ripetitività(ma di questo parleremo più avanti). Non fraintendetemi, le basi sono credibili e stabili, ma non divengono sicuramente il fulcro del titolo affrontando un tema cyberpunk particolarmente abusato quale la lotta alle megacorporazioni tecnologiche ed in quanto non vengono esplorate ed approfondite a dovere durante tutto il percorso al suo interno.

Conglomerate 451

GAMEPLAY: 75

Conglomerate 451 offre un gameplay notevolmente interessante, che, nonostante la sua evidentissima ripetitività, assorbe totalmente il giocatore grazie alle sue meccaniche dungeoncrawling e roguelike in grado di generare situazioni uniche ed irripetibili ogniqualvolta intraprenderemo una nuova missione per smantellare pezzo dopo pezzo le varie Corporazioni che tengono sotto il proprio giogo la megalopoli di Conglomerate.

Ogni zona ci porrà di fronte a nuovi mercanti, loot ed avversari da affrontare in un combattimento a turni molto old-school in cui anche il positioning dei propri cloni da battaglia sarà fondamentale; tutte queste cose renderanno sempre più potenti la nostra personalissima Agenzia, che diverrà sempre più famosa, armata ed esperta nell’affrontare le varie criticità affrontabili sia nella Modalità Storia, in cui vi sarà un limite di 75 settimane giocabili, sia nella Modalità Infinita, la quale non ha limiti di tempo né obiettivi particolari se non quella di allungare la longevità del titolo. Ad arricchire il tutto vi saranno anche le missioni secondarie, commissionate direttamente da un personaggio chiamato Diplomatico, le quali saranno totalmente opzionali e di conseguenza anche del tutto mancabili.

La cura del dettaglio che i ragazzi di RuneHeads hanno nei confronti del gioco la si vede soprattutto dalla notevole quantità di contenuti presenti in esso: classi di cloni, stringhe di DNA, modifiche tecnologiche, impianti biomeccanici, chip e tanto altro che si otterrà man mano che si proseguirà con la storia e con i molteplici rami di ricerca da dover finanziare. Sarebbe inutile e potrebbe addirittura rovinare parte del divertimento stesso andare ad analizzare ogni singolo elemento, il cui ottenimento è spesso appagante ed apre la strada all’utilizzo di diverse strategie.

Conglomerate 451

GRAFICA e SONORO: 65

C’è da dire che tutto il comparto tecnico di Conglomerate 451 è semplice ma notevolmente caratteristico; il titolo riesce a creare un’ambientazione cyberpunk decisamente credibile nella sua classica decadenza ipertecnologica, sebbene i modelli non brillino molto per qualità o unicità, in quanto spesso e volentieri riutilizzati. Il comparto sonoro è anch’esso molto elementare, ma si sposa bene con l’ambientazione, donando ulteriore caratterizzazione al prodotto.

Il voto non è eccelso chiaramente, ma è decisamente degno di lode, in quanto il gioco in questione è una produzione totalmente indipendente, frutto di budget ridotto e tantissimo olio di gomito da parte dello staff(anch’esso ridotto) di RuneHeads, che nel periodo di accesso anticipato hanno ampliato ed aggiornato costantemente la loro creazione con un affetto ed una cura che tendono a vedersi poco oggigiorno da parte di un gran numero di sviluppatori.

Conglomerate 451

LONGEVITA’: 70

Conglomerate 451 è un gioco virtualmente infinito, come una delle sue due modalità ci suggerisce, in quanto ognuna delle sue missioni è generata proceduralmente all’interno dei vari ambienti del settore 451, donando una sorta di unicità a qualunque run al suo interno. Ciò però è più un’illusione che altro, dato che una volta che il giocatore avrà capito come muoversi all’interno della distopica città cyberpunk oppure raggiungendo banalmente le fasi di late game il titolo risulterà essere decisamente ripetitivo e poco avvincente, non risultando così eccessivamente replicabile quanto gli autori stessi avrebbero voluto, riuscendo a regalare comunque molteplici ore di divertimento.

Conglomerate 451

VOTO FINALE: 67

Conglomerate 451 mi convinse già nella sua fase di accesso anticipato dandomi pienamente l’impressione di essere un gioco già del tutto completo ed in grado di tenere testa ai numerosissimi dungeon crawler disponibili attualmente sul mercato. Alla sua uscita definitiva sono stati rilasciati diversi elementi di gioco che hanno indubbiamente arricchito il tutto, ma che io in tutta franchezza non ho avvertito molto in quanto giocatore della versione early access. Sebbene mi aspettassi migliorie più evidenti, rimango del parere che il titolo sia molto valido e continuo a consigliarlo vivamente a tutti gli amanti dell’ambientazione e del genere, consigliandovi di approfittare dello sconto inaugurale del 15% attualmente in atto su Steam.

Condividi sui Social!

Conglomerate 451

19,99€
6.7

Trama

6.0/10

Gameplay

7.5/10

Grafica

6.5/10

Sonoro

6.5/10

Longevità

7.0/10

Pro

  • Gameplay accattivante
  • Atmosfera ben riuscita

Contro

  • Trama trita e ritrita
  • A lungo andare ripetitivo