Molti riconoscono nel calcio inglese il calcio più “divertente” e frenetico in assoluto, il panorama calcistico forse più idoneo per la crescita di giovani talenti che altrove farebbero fatica a spiccare il volo. Il calcio inglese da sempre sforna grandi talenti, nonostante spesso incompiuti o che si sono persi per strada, e gli ultimi anni sono stati particolarmente floridi. Alcuni esperti (come citato in questo sito web) riconoscono nei giovani talenti inglesi i più promettenti di tutti, altri frenano gli entusiasmi e identificano solo in qualche giocatore i veri assi del futuro.
Il calcio inglese è proprio il contesto ideale per i talenti, in quanto le squadre inglesi storicamente hanno sempre lanciato con più facilità i propri giovani nella grande scena. E’ anche per questo motivo che molti giovani non inglesi si trasferiscono in Premier League alla ricerca di spazio e visibilità per ridare lustro alla propria carriera. Vediamo la top 5 dei giovani talenti del calcio inglese al momento.
Phil Foden
In un articolo di qualche mese fa veniva citato Pep Guardiola, allenatore del Manchester City, nel suo elogiare il giovane centrocampista dei Citizens Phil Foden come uno dei centrocampisti del futuro. E, probabilmente, non aveva tutti i torti. Il classe 2000 ha già dimostrato una visione di gioco incredibile, nonché un controllo di palla fuori dal comune e pure una grande abilità nell’arrivare in porta e segnare: cose non da tutti, se si considera il suo ruolo di centrocampista puro. Ha David Silva come modello e si ritrova perfettamente nelle idee calcistiche di Guardiola: gioco di prima, veloce, verticalizzante.
Callum Hudson-Odoi
Attaccante esterno di grande corsa e qualità tecniche, Hudson-Odoi è particolarmente amato dai tifosi della propria squadra, il Chelsea, che storicamente ha sempre lanciato grandi talenti nel calcio mondiale. Hudson-Odoi è un’ala molto veloce, che arriva in porta con doti tecniche elevate e abilità di dribbling fuori dal normale. Nel corso dell’attuale stagione è riuscito ad attirare l’attenzione di grandi squadra, anche se al momento la sua intenzione è quella di restare in maglia Blues.
Tammy Abraham
Si pesca di nuovo in casa Chelsea con Tammy Abraham, punta di peso classe 1997 che è riuscita ad affermarsi con relativa facilità in prima squadra. Abraham, come già detto, è un 9 puro, molto alto ma in grado di coniugare a questo un’ottima corsa e agilità. E’ riuscito a giocare molto bene anche nei due prestiti, che si sono svolti presso Bristol City e Swansea.
Aaron Wan-Bissaka
Terzino estremamente veloce e fisico, Wan-Bissaka è riuscito a imporsi come terzino titolare nella sua nuova squadra, il Manchester United. Classe 1997, dopo le ottime prestazioni al Crystal Palace ha riconfermato quanto di buono ha già fatto, anche in maglia Red Devils.
Daniel James
Concludiamo questa lista con un altro talentino acquistato dal Manchester United. Stiamo parlando del giovane Daniel James, classe 1997, esterno gallese proveniente dallo Swansea che coniuga doti tecniche ad una velocità semplicemente incredibile. La sua struttura brevilinea contribuisce inoltre ad un’agilità fuori dal comune, che lo rendono uno dei giocatori più difficili da contenere per le difese avversarie.