Logo Serial Gamer Videogiochi
Logo Serial Gamer Videogiochi
2

Thief Simulator: In questo mondo di ladri… – Recensione

22 Nov 2018 | Recensioni Videogiochi, PC, Recensioni

Condividi sui Social!

Steam è riuscito nel “duro” processo di generalizzare il mondo dei videogames, consentendo anche a piccoli studi di proporre la propria creazione e di dar sfogo alla propria creatività nell’elaborare giochi di varia natura. Thief Simulator, il gioco di cui parleremo oggi, è appunto un originale simulatore che ci metterà negli scomodi panni di un ladro professionista.

Nel gioco, il protagonista sarà fresco di fuoriuscita dalla prigione e si sa, le vecchie abitudini sono dure a morire, perciò il suo primo pensiero sarà quello di continuare la fruttuosa quanto illegale attività.

Il titolo, che al momento è ancora in fase di accesso anticipato, è al suo fulcro uno stealth game classico in prima persona, impiantato in un universo open world liberamente esplorabile. Quindi, saremo chiamati a compiere il nostro “sporco” lavoro cercando di non esser visti, facendo il meno rumore possibile, studiando il miglior piano di accesso e dotandosi dei migliori arnesi del mestiere, il tutto per poter appropriarsi di quanti più oggetti possibili da poter rivendere.

Prima di poter effettivamente passare all’azione, faremo capolino al nostro rifugio segreto da dove potremo utilizzare internet per poter acquistare nuove strumentazioni, accettare lavori richieste, rivendere oggetti speciali ed altro. Avremo anche la possibilità di allenarci nello scassinamento e nel testare altre abilità, prima di avventurarsi nel mondo reale. Ovviamente, potremmo girovagare liberamente nel mondo aperto messo a disposizione dal gioco, in cui avremo la possibilità di adocchiare possibili bottini in totale autonomia.

image 5b8225d6e76d71.30002525 Serial Gamer

Dovremo procedere alla nostra attività di scouting in modo attento ed oculato, lontano da occhi indiscreti. Nel caso in cui dovessimo infatti attrarre troppa attenzione da parte dei cittadini, spesso e volentieri saremo chiamati a sfuggire dalle grinfie della polizia. Nel momento in cui decideremo di tenere sott’occhio una particolare abitazione, avremo la possibilità di marcare gli abitanti in modo da poter sempre tenere sott’occhio i loro movimenti e muoverci all’interno degli edifici prescelti in totale sicurezza.

Il gioco presenterà anche una storyline, nella quale il nostro fidato amico Vinny,  il quale sarà anche la nostra guida nelle fasi iniziali del gioco, ci invierà delle richieste specifiche per le quali saremo chiamati a rubare determinati oggetti. Il fulcro del gioco avviene proprio nella modalità Storia, dove ci confronteremo con colpi e ruberie man mano più complicate e difficili e che richiederanno il completamento di mini-giochi via via più difficili. Ad esempio, in alcune missioni, saremo chiamati a sottrarre da veicoli specifiche parti, addentrandoci in un mini game sorprendentemente accurato e dettagliato.

ss 57c5d77f3e3c7995a9115d7c74a10a14d1a1fd37 Serial Gamer

Naturalmente, avremo bisogno anche delle abilità e dell’equipaggiamento giusti per poter affrontare i colpi più complessi. Il titolo presenta al suo interno anche una componente ruolistica piuttosto accentuata: infatti, man mano che riusciremo nei nostri intenti e porteremo a compimento i colpi, guadagneremo punti esperienza e saliremo di livello, consentendoci di sbloccare un piuttosto variegato ventaglio di abilità che copriranno una serie ampia di “talenti” di cui il nostro malfattore dovrà dotarsi. Nonostante non ci si pari innanzi un albero delle abilità complicato come in un gioco di ruolo classico, Thief Simulator avrà a disposizione un nutrito numero di possibilità a livello di capacità da sbloccare, le quali saranno poi necessarie per poter tentare via via colpi sempre più complicati.

La progressione verso i colpi più difficili non sarà esattamente semplicissima, costringendoci alle volte a ripetere vecchi colpi per accumulare l’esperienza e il denaro necessario per poter affrontare i livelli più complicati in sicurezza. In questo stato di lavorazione, ci capiterà abbastanza spesso di dover ripetere in loop una serie di colpi già compiuti, in attesa di avere le risorse necessarie per sbloccare quel particolare tipo di equipaggiamento o abilità necessarie per poter completare un colpo di alto livello. Naturalmente, la cosa si riflette sulla longevità generale del titolo, il quale risulterà dopo poche ore piuttosto ripetitivo.

Serial Gamer

Tecnicamente parlando, nonostante si tratti di gioco sia ad uno stadio iniziale di sviluppo, Thief Simulator offre una grafica di buon livello, dettagli sufficientemente curati e, in generale, una qualità tecnica ed una pulizia sopra la media delle produzioni indie o pseudo-tali, nonostante capitino alcuni bug (come oggetti che fuoriescono dal motore grafico ed amenità simili).

Più carenti sono invece la fisica e le animazioni, croce e delizia delle produzioni indipendenti, piuttosto legnose e a tratti “retrò”.

Nonostante alcuni limiti evidenti, fra cui una diversità di contenuti al momento limitata, una longevità non esattamente infinita ed un reparto tecnico non esente da difetti, Thief Simulator dimostra una grande potenzialità in un mercato, quello dei giochi stealth, con poca offerta e poca diversità. Al momento, i developer di Noble Muffins sembrano molto focalizzati nel lavoro di aggiornamento ed espansione dei contenuti del gioco, sempre una qualità positiva da tenere in considerazione se si parla di un titolo indipendente. Un acquisto sicuramente consigliato per gli appassionati del settore e, in linea di massima, un gioco interessante anche per coloro che non hanno mai approcciato il genere stealth.

*Versione testata: PC, grazie al codice digitale gentilmente fornito dagli sviluppatori

Condividi sui Social!

0.00
6.8

Trama/ Ambientazione

6.0/10

Gameplay

7.5/10

Grafica

7.0/10

Sonoro

7.0/10

Longevità

6.5/10

Pro

  • Divertente e Impegnativo
  • Elementi ruolistici ben amalgamati
  • Realizzazione tecnica di buon livello...

Contro

  • ...ma non esente da difetti
  • Contenuti limitati e ripetitivi