Puntuale come ogni anno torna una delle serie motociclistiche per eccellenza, MotoGP, con Milestone che riaccende i motori sui tracciati dedicati alle due ruote di tutto il mondo. Tra i più classici aggiornamenti di piste e piloti tra attuali e leggende non mancano novità sia per quanto riguarda il modello di guida sia per quanto riguarda l’introduzione della modalità NINE Season 2009 che consente ai giocatori di rivivere una delle stagioni più iconiche degli ultimi anni che ha visto trionfare Valentino Rossi.
Vediamo dunque se Milestone con queste novità sarà riuscita a dar vita ad un capitolo valido ed interessante.
Un ritorno nel passato
Come gli scorsi capitoli della serie ritornano le classiche modalità come la Carriera Manageriale che permetterà di dar vita al proprio team partendo sia da franchigie esistenti o andando a plasmare una squadra iniziando dalla Moto 2 o Moto 3 fino ad arrivare in MotoGP.
Questa modalità è coadiuvata dai classici campionati, dalle corse singole senza contare le sempre presenti sfide a tempo con la possibilità di giocare anche in splitscreen sulla stessa console. Inoltre in queste modalità è possibile utilizzare anche tutta una serie di leggende dei tempi andati con la possibilità di provare le vecchie 500cc.
Togliendo tutte queste modalità che possiamo definire classiche della serie la vera e propria aggiunta di rilievo in questo frangente è senza ombra di dubbio la modlaità NINE Season 2009 incentrata sulla stagione 2009 che ha segnato l’ultimo titolo di uno dei motociclisti più forti della storia, Valentino Rossi.
Questa particolare modlaità si snoda attraverso 17 capitoli raccontati dal regista Mark Neale che ci consentono di rivivere tutte le emozioni e i momenti più importanti di quell’annata storica impersonando non solo il pilota di Tavullia ma anche i suoi avversari come Casey Stoner in quello che si potrebbe definire una sorta di sequel di Valentino Rossi The Game. Il tutto poi è doppiato in italiano aiutando i giocatori ad immedesimarsi ancor di più nella modalità.

Verso la simulazione
Parlando del gameplay MotoGP 22 cerca di dare una sterzata decisa rispetto al passato concentrandosi soprattutto sull’aspetto simulativo delle corse “costringendo” i giocatori ad approcciarsi in maniera diversa rispetto ai suoi predecessori. Sin dalle prime curve infatti non basterà più accelerare e frenare come se fosse un classico arcade game ma bisognerà gestire alla perfezione ogni variabile presente sulla pista cercando di tenere la traiettoria migliore e la relativa corda della curva che consente di uscire alla perfezione in rettilineo. Le traiettorie saranno infatti molto importanti nel corso della gara visto che uscendo dalle linee guida ci sarà meno aderenza ed in curva si rischierà spesso di finire in ghiaia utilizzando poi il classico replay. Ovviamente in tutto questo è possibile utilizzare i più classici degli aiuti della CPU dalle traiettorie segnalate sulla pista ai vari aiuti per la frenata o per restare in sella anche in situazioni più proibitive anche se in alcune occasioni aiuti come la frenata portano a perdere più tempo del dovuto rispetto agli avversari.

Buonissimo l’utilizzo dell’Unreal Engine con il team che ha lavorato ancora di più sui vari piloti e sulle loro animazioni, anche per quanto riguarda le moto il lavoro svolto è senza dubbio ottimo con i mezzi che sono realizzati alla perfezione con la presenza di effetti praticamente perfetti per tutte le moto. I circuiti sono ben realizzati nel complesso anche se in alcune occasioni ci sono ancora dei pop-up che caratterizzano alcuni tracciati.
Per il comparto sonoro oltre al rombo dei motori ben realizzato troviamo anche la classica telecronaca di Guido Meda anche se come successo nei precedenti capitoli fa capolino solo nelle introduzioni e nella parte post gara.

Le moto sul traguardo
Con questo nuovo capitolo della serie di MotoGP Milestone prova a cambiare le carte in tavola aggiungendo qualche novità sia per quanto riguarda i contenuti sia per quello che concerne il gameplay virando su meccaniche più simulative. La modalità NINE Season 2009 è di sicuro l’aggiunta più importante che consente di rivivere una delle stagioni indimenticabili del passato facendo riscoprire sia piloti che avvenimenti storici. La nota simulativa che ha preso il gioco potrebbe non essere gradita a tutti ma il team sembra aver trovato la giusta quadra per ridar vita alla serie.
*Versione Testata: PS5, grazie al codice fornitoci dal publisher.