FutureGrind è il titolo indie proposto da Milkbag Games, incentrato su circuiti brevi in stile 2D percorsi da moto futuristiche provvisti di ruote colorate. Seppur il titolo ricordi molto Trial Fusion, in quest’ultimo non sono previste gare in stile Trials: i percorsi sono tracciati piatti a scorrimento orizzontale, caratterizzati principalmente dalla presenza all’estremità di lunghe barre a neon dai colori più disparati. I mezzi messi a disposizione sono composti da due ruote di colori diversi, esattamente come quelli proposti all’interno della pista. Lo scopo è riuscire a percorrere, al comando di un motociclo futuristico, le varie zone facendo corrispondere il colore della ruota con quella del segmento del circuito, in caso contrario Game Over assicurato. Inoltre, la possibilità di poter eseguire salti e acrobazie tra un segmento e l’altro va ad aumentare il moltiplicatore totale ed il punteggio finale, utile per aspirare a battere il proprio record personale o provare a scalare le classifiche.
MODALITA’ DI GIOCO
L’unica modalità di gioco presente è la campagna in singolo, che andrà inizialmente ad introdurre, attraverso un semplice e rapido tutorial, tutto ciò che bisogna sapere prima di intraprendere la nuova semi-avventura ed ovviamente la spiegazione base di alcune meccaniche di gioco. Con l’avanzare degli stage e dei livelli si riceveranno offerte da parte degli sponsor e consecutivamente si affermerà l’avvenuta partecipazione ad altri nuovi percorsi cercando di portare a termine le missioni prefissate. Procedendo nella campagna si sbloccheranno non solo nuove aree e percorsi, ma anche nuovi veicoli da pilotare, visionabili nella sezione Garage.

PERCORSI
I percorsi seppur abbastanza brevi e semplici, si fanno sempre più ardui con l’avanzare dei livelli, richiedendo nella maggior parte, attraverso delle mini-missioni, specifiche acrobazie da compiere per poter essere superate (dai più comuni 720 backflip ai difficili hanggrind/undergrind).
Mano a mano che si avanza nel gioco si aggiunge sempre un elemento in più rispetto al percorso precedente (come le zone di colore cangiante, le sfere esplosive che ci permetteranno di compiere grandi balzi per raggiungere zone altrimenti inaccessibili etc…).
Ragion per cui, all’interno del gioco, si morirà una marea di volte nei modi più assurdi possibili e molto spesso ad un solo passo dal traguardo, ma continuando a far pratica e a raggiungere una certa dimestichezza con i comandi, si riuscirà ad affrontare il livello ritenuto prima impossibile da superare.

GIUDIZIO
FutureGrind, nonostante non sia il primo titolo nel suo genere, risulta essere un mix tra divertimento e frustazione con un gameplay molto vario e mai noioso, coinvolgente al punto giusto e fluido, sia nella reattività nei comandi che nell’aspetto visivo. Un ottimo prodotto per chi vuole immergersi nel mondo futuristico ed adrenalinico che FutureGrind promette al suo videogiocatore.