Nella giornata di oggi si è tenuta una conferenza stampa nella cornice dell’evento milanese Tempo di Libri, durante la quale sono stati presentati il poster, il tema e i primi ospiti della 51° edizione del Lucca Comics and Games.
La conferenza è stata diretta da Emanuele Vietina, direttore esecutivo di Lucca Crea, accompagnato dal sindaco di Lucca Alessandro Tambellini, che hanno presentato l’imminente festival come il concretizzarsi del sogno di autori e appassionati in una location tra le più emblematiche ed evocative del mondo: quella delle mura cittadine della città toscana.
Il poster, presentato in sede di conferenza, è stato realizzato dal famoso artista americano Michael Whelan, che vanta una grande esperienza nel settore delle illustrazioni di carattere fantascientifico, e che ha declinato nel suo manifesto il suo personale stile artistico col patrimonio paesaggistico toscano: nel poster, che vi lasciamo di seguito, appare infatti il Ponte della Maddalena, conosciuto anche come Ponte del Diavolo, che si trova alle porte di Lucca.
Il tema della 51° edizione del festival sarà Heroes. Il direttore esecutivo di Lucca Crea ha spiegato però che questo non si rifarà solamente agli eroi cartacei e di pixel, le potenti figure che vivono nelle nostre opere preferite: gli eroi che Lucca Comics and Games celebrerà saranno soprattutto i visitatori, che giungeranno da ogni parte della penisola per vivere una grande esperienza.
Successivamente hanno preso la parola Renata Gorgani, direttrice editoriale della casa editrice Il Castoro, e Manuela Paglia di Multiplayer, che hanno svelato alcuni degli ospiti che saranno a Lucca in occasione dell’evento.
Saranno infatti presenti al Palazzo Ducale lucchese la Graphic Novelist Raina Telgemeier che presenterà la traduzione italiana della sua opera chiamata Ghosts, e lo scrittore Timothy Zahn, il più celebre autore dell’universo narrativo espanso di Star Wars.
L’ultimo annuncio che è stato fatto durante la conferenza è stato l’ufficializzazione della prima edizione dei Campionati Internazionali d’Italia degli eSports: cinque giorni di tornei internazionali su vari titoli e varie piattaforme che si terranno nell’evocativa cornice dell’auditorium di San Romano.
Il Festival di Lucca Comics and Games 2017 si terrà dall’1 al 5 novembre 2017 tra le mura della città di Lucca, mentre le mostre, nella stessa location, saranno aperte dal 14 ottobre e si concluderanno in concomitanza con la fine dell’evento il 5 Novembre.