Nella giornata di oggi NIS America ha rilasciato nuove informazioni sul loro RPG chiamato GOD WARS Future Past.
Nel suddetto gioco ogni personaggio avrà a disposizione tre lavori:
Classe principale
- Determina gli oggetti equipaggiabili, la crescita e la distribuzione delle statistice, e permette di imparare nuove skill legate alla classe scelta
Classe secondaria
- Permette di imparare e utilizzare nuove abilità utilizzando skill point.
Classe Unica (Impossibile da modificare)
- Ogni personaggio avrà delle determinate caratteristiche con abilità speciali uniche
La classe principale di Kuma è il guerriero, la classe secondaria è il sacerdote, il tutto mantenendo la sua omonima classe unica, Kuma.
Le classi principali e quelle secondarie sono suddivise in tre diverse categorie:
- Combattimento Fisico
- Supporto Medico
- Incantatore Offensivo
Ogni volta che si combattono nemici e si finiscono stage, si guadagneranno Skill points e il livello aumenterà.
Punti Classe
Permettono di acquisire nuove abilità specifiche per la propria classe
Livello della classe
Aumentando di livello si potranno sbloccare nuove abilità e completare l’albero delle skill, bisognerà inoltre arrivare ad un determinato grado per usufruire di alcune mosse avanzate.
Si potrà scegliere la classe a seconda delle proprie preferenze come il Samurai o l’incantatore.
Il Samurai è una versione aggiornata del guerriero ed è avvantaggiato se utilizzato in combattimenti ravvicinati. Se si preferisce il combattimento a distanza, è meglio usare il ramo arciere nel guerriero.
L’Incantatore, d’altra parte, è una versione più potente del Mago e può scatenare attacchi incredibilmente potenti, ma tendono ad utilizzare una grande quantità di punti magia.
GOD WARS Future Past sarà disponibile dal 20 giugno in Nord America e dal 16 giugno in Europa su PlayStation 4 e PlayStation Vita.